Didattica per le scuole
Il Museo offre gratuitamente agli istituti scolastici di ogni ordine e grado un’esperienza d’immersione in un evento storico attraverso la visita in luoghi archeologici di particolare valenza rievocativa e di alto valore simbolico per la formazione dello Stato moderno.
Il pacchetto comprende una o più lezioni, in presenza a scuola per Torino e provincia e in videoconferenza a livello nazionale, con consegna di dispensa didattica e visita al museo e all’area archeologica.
È possibile concordare con il museo approfondimenti su varie tematiche. A titolo di esempio per le scuole primarie l’evoluzione storico-ambientale di Torino dalla fondazione romana fino all’assedio del 1706; per gli istituti secondari, lo sviluppo della guerra di successione spagnola del 1700-13 e le conseguenze per il Piemonte, l’Italia e l’Europa.
A seguito degli incontri propedeutici, è organizzata la visita guidata al Museo, con percorso nelle gallerie di contromina sottostanti, e all’Area Archeologica del Rivellino degli invalidi.
Referente Giovanni Fortunati
museopietromicca@comune.torino.it
Ingresso al Museo
L’ingresso al Museo è gratuito per tutte le classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pubbliche o private e i loro accompagnatori, previa prenotazione telefonica.
Per la scuola materna ed elementare: 1 accompagnatore ogni 10 alunni o frazione di 10
Per la scuola media di I e II grado: 1 accompagnatore ogni 15 allievi o frazione di 15
I percorsi sotterranei non sono accessibili a persone affette da difficoltà motorie, ma le stesse potranno completare l’esperienza attraverso l’ausilio di apparati di visita virtuale.











